Carrello vuoto
 x 

Istruzione, formazione e scuola digitale

Sottotitolo
Profili (critici) di diritto amministrativo
Autori
Francesco Gaspari
ISBN
979-12-5976-119-4
N. Pagine
200
Anno Pubbl.
2021
Collana
Percorsi di diritto amministrativo - Monografie
Numero
66
Materia
Diritto amministrativo
Product ISBN:  979-12-5976-119-4
14,25 €
Base price with tax
Base price 15,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 0,75 €

Il sistema nazionale di istruzione è in questi ultimi anni al centro di un processo di profonda trasformazione.

Le cause di tale processo sono diverse e risiedono, significativamente, in fenomeni di più ampia portata, come le sempre più frequenti crisi (specialmente economiche), che ormai tendono ad assumere carattere permanente, così come l’emergenza sanitaria da Covid-19, che ha intensificato, in modo molto più deciso che in passato, il processo di transizione verso la “scuola digitale”, nelle due forme dell’istruzione (e-education) e della formazione (e-learning).

Se è indubbio che anche il settore dell’istruzione beneficia dei vantaggi derivanti dal ricorso alle nuove tecnologie digitali, che promettono un generale miglioramento della qualità della vita, è altrettanto innegabile che la digitalizzazione della scuola – e specialmente il ricorso alla didattica a distanza, alla stregua dei più generali processi di digitalizzazione in corso – presenta molteplici criticità.

La ricerca ha l’ambizione di dimostrare come l’attuale assetto in materia di istruzione si ponga in netto contrasto con i vigenti principi costituzionali e amministrativi. Il tentativo è quello di offrire una nuova prospettiva dell’istruzione, che in parte raccoglie e consolida importanti studi della dottrina (anche più risalente nel tempo) e alcuni significativi arresti della giurisprudenza, anche al fine di recuperare la capacità di guardare al “sistema”.

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2024

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1