Carrello vuoto
 x 

Pandemia

Sottotitolo
Laboratorio di comunicazione pubblica
Autori
Stefano Rolando
ISBN
978-88-9391-860-2
N. Pagine
270
Anno Pubbl.
2020
Collana
Impronte culturali
Numero
4
Materia
Product ISBN:  978-88-9391-860-2
17,10 €
Base price with tax
Base price 18,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 0,90 €

Questo libro racconta le dominanti di un complesso dibattito pubblico che ha attraversato l’insorgere, l’affermarsi e il primo superamento della crisi sanitaria e sociale provocata da Coronavirus.

Un’analisi che risponde ad alcune domande.

  • Cosa significa questa pandemia nella trasformazione del dibattito pubblico?
  • Quali strategie sono state perseguite e quali non perseguite nel governo della rappresentazione della crisi sanitaria e sociale?
  • Il carattere totalizzante (media e istituzioni) di questa rappresentazione è stato comunque un necessario servizio reso ai cittadini? Ovvero anche un rischio di introdurre elementi di infodemia o di censurare oggettivamente una parte rilevante di altre notizie?
  • Cosa emerge dalla discussione sul ruolo di media e istituzioni nella spiegazione pubblica al tempo della mutazione digitale?
  • Come il sistema professionale dell’informazione e della comunicazione valuta l’azione di governo, la conflittualità inter-istituzionale e la difficile composizione tra comunità scientifica e sistema economico- produttivo?
  • La pandemia ha migliorato o peggiorato la reputazione dell’Italia e degli italiani? E in generale come ha inciso sulle condizioni di reciproca immagine tra paesi e popoli?
  • Nei cambiamenti ora possibili, a quali condizioni questa leva comunicativa può tornare a essere utile e a favore di tutta la società per diminuire l’analfabetismo funzionale?

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2024

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1