Il valore dello stato di diritto nell'Unione europea
La presente monografia analizza l’importanza del valore dello Stato di diritto nell’Unione europea, focalizzandosi sulle conseguenze del suo mancato rispetto e sulle divergenze presenti nella sua definizione e nella sua applicazione negli ordinamenti nazionali. Il volume si concentra, in particolare, sul fallimento del meccanismo di protezione di cui all’art. 7 TUE, nonché sulle soluzioni alternative di tutela individuate per fronteggiare le violazioni sistemiche che hanno caratterizzato principalmente l’azione di due Stati membri, la Polonia e l’Ungheria. Nei cinque capitoli, il lavoro esamina altresì la nozione di Stato di diritto in una prospettiva storica e la sua portata nel diritto internazionale generale e convenzionale (ONU e Consiglio d’Europa). Infine, nelle conclusioni, vengono prospettati ulteriori possibili interventi delle istituzioni dell’Unione a protezione dello Stato di diritto e, più in generale, dei valori fondanti.
Andrea Circolo è Ricercatore a tempo determinato di tipo a (RTDA) in Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È stato Visiting researcher presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (MPIL) di Heidelberg e l’Instituto de Derecho Europeo e Integración Regional (IDEIR) dell’Universidad Complutense di Madrid. Ha ricevuto il Premio AISDUE per la miglior tesi di dottorato in Diritto dell’Unione europea (I ed., 2021).
There are yet no reviews for this product.