Carrello vuoto
 x 

Il paradigma garantista

Sottotitolo
Filosofia e critica del diritto penale. Seconda edizione ampliata con appendice bibliografica
Autori
Luigi Ferrajoli
ISBN
978-88-6342-952-7
N. Pagine
XXVI-278
Anno Pubbl.
2016
Collana
Ultima ratio. Filosofie del diritto penale
Numero
1
Materia
Filosofia del diritto
Product ISBN:  978-88-6342-952-7
17,10 €
Base price with tax
Base price 18,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 0,90 €

La sicurezza e la libertà dei cittadini non sono minacciate soltanto dai delitti, ma anche, e spesso in misura assai maggiore, dalle pene eccessive e dispotiche, dagli arresti e dai processi sommari, dai controlli arbitrari e pervasivi di polizia: ovvero, da quell'insieme di interventi che va sotto il nobile nome di «giustizia penale» e che forse, nella storia dell'umanità, è costato più dolori e ingiustizie dell'insieme dei delitti commessi. Nella consapevolezza del carattere terribile del potere di punire, la teoria del garantismo modella il diritto penale come sistema di garanzie dei diritti individuali, idoneo a minimizzare, insieme alla violenza dei crimini, la violenza istituzionale degli apparati repressivi.

 

Filosofo e giurista di fama internazionale, Luigi Ferrajoli è professore emerito di Filosofia del diritto all'Università Roma Tre. Giudice ordinario dal 1967 al 1975, ha partecipato alla fondazione Magistratura democratica. È stato insignito di numerosi riconoscimenti istituzionali e accademici, tra cui numerose lauree e professorati honoris causa, in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Perù, Spagna e Uruguay. È autore di oltre 500 saggi, molti dei quali tradotti in varie lingue.

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2022

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1