Carrello vuoto
 x 

Sistema dell’imputazione penale

Autori
Günther Jakobs
ISBN
978-88-9391-075-0
N. Pagine
XLVIII-144
Anno Pubbl.
2017
Collana
Ultima ratio. Filosofie del diritto penale
Numero
2
Materia
Diritto penale
Product ISBN:  978-88-9391-075-0
13,30 €
Base price with tax
Base price 14,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 0,70 €

L’imputazione penale è una costruzione sociale di senso per la quale la responsabilità non può essere ricondotta alla sorte, ma a soggetti capaci di configurare un’azione, ossia “persone”. In una prospettiva eminentemente normativi sta come quella di Jakobs, per imputazione si deve intendere non già la asettica iscrizione di un evento a una condotta, ma la conferma della norma violata a carico del suo trasgressore. Dal sinallagma libertà/responsabilità derivano obblighi positivi da competenze istituzionali. Il sistema dell’imputazione, modellato sui due diversi tipi di doveri giuridici, determina la responsabilità in capo a oggetti competenti per la loro organizzazione o per la titolarità di una istituzione; inoltre sullo stesso schema viene spiegato anche il meccanismo della giustificazione.

 

 

Günther Jakobs è giurista e filosofo tedesco di fama internazionale, professore emerito di diritto penale e filosofia del diritto della Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn. Al centro della sua riflessione si collocano la teoria dell’imputazione e della prevenzione generale. È membro della “Rheinisch-Westfälische Akademie der Wissenschaften” ed è stato insignito di riconoscimenti accademici in diversi paesi del mondo.

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2022

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1