Carrello vuoto
 x 

We, the people of the United Europe

Sottotitolo
Reflections on the european state of mind
Autori
L. Montanari, A.-O. Cozzi, M. Milenkovic, I. Ristic (a cura di)
ISBN
979-12-5976-538-3
N. Pagine
318
Anno Pubbl.
2022
Collana
Fuori collana
Materia
Diritto dell'Unione europea
Formato
Ebook
Product ISBN:  979-12-5976-538-3
22,80 €
Base price with tax
Base price 24,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 1,20 €

Il presente Volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale che si è svolto a Udine il 28-29 giugno 2022 nell'ambito del Progetto Jean Monnet "We, the Peopole of the United Europe: Reflections on the European State of Mind", da cui trae il titolo e che coinvolge, oltre al Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Udine, l'Institute of Social Sciences di Belgrado, il Departmente of Ethnology and Anthropology dell'Università di Belgrado e il Center for Constitutional Studies and Democratic Development (CCSDD) di Bologna.

Che cosa è l'Europa? In che cosa consiste l'identità europea? Quali sono i suoi tratti distintivi? Si può parlare di memoria condivisa europea? In cosa individuiamo la sua essenza? A queste domande hanno cercato di rispondere i relatori, provenienti da diverse Università italiane e straniere e con formazione e specializzazioni diverse, ma accomunati dal comune interesse per le vicende europee. L'UE si fonda su una identità comune, su una storia che, nel bene e nel male, ha plasmato la fisionomia del nostro Continente e sui valori di pace, libertà, democrazia e rule of law. Il Volume si articola in tre parti che approfondiscono queste tematiche: I) Identità (costituzionale) europea: una sfida culturae?; II) Il rispetto del principio di rule of law e il futuro dell'UE e III) Mapping challenges of EU Enlargement to the Western Balkans - from memories to current conflicts.

Oggi la complessità del quadro geopolitico, segnato dalla guerra in Ucraina, e l'avanzare dei nazionalismi stanno minacciando il futuro del progetto europeo. Da qui la necessità di rafforzare e diffondere le sue fondamenta culturali e promuovere tra i suoi cittadini l'idea dell'Europa come comunità di valori.

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2022

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1