Carrello vuoto
 x 

Vigilanza bancaria e integrazione europea

Sottotitolo
Profili di diritto amministrativo
Autori
Andrea Magliari
ISBN
978-88-9391-875-6
N. Pagine
XIV-378
Anno Pubbl.
2020
Collana
Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento
Numero
31
Materia
Diritto amministrativo
Product ISBN:  978-88-9391-875-6
17,10 €
Base price with tax
Base price 18,00 €
Modificatore prezzo variante:
Discount 0,90 €

L’avvio del Meccanismo unico di vigilanza di cui al regolamento UE n. 1024/2013 rappresenta una pietra miliare nel processo di integrazione europea, in quanto, oltre all’evidente impatto sulla regolazione pubblicistica del credito, costituisce uno dei più significativi trasferimenti di sovranità dagli Stati membri all’Unione, dopo la moneta unica. Il sistema che ne risulta può essere letto come una costruzione giuridica tipica del diritto amministrativo e, in particolare, del diritto amministrativo europeo; al contempo, esso racchiude – sul piano funzionale, organizzativo, procedimentale e delle tutele – una serie di elementi originali e peculiari, rivelatori di nuove traiettorie evolutive e di un diverso atteggiarsi dei rapporti tra potere pubblico e soggetti privati, d’un lato, e tra ordinamenti nazionali e ordinamento sovranazionale, dall’altro. Su questi profili, e sulle implicazioni che ne derivano sul processo di integrazione europea, intende ragionare criticamente il presente volume.

 

Andrea Magliari è Ricercatore (TD a) di Diritto amministrativo presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, dove insegna Diritto dei beni culturali. Insegna inoltre Introduction to Law and Regulation ed Elementi di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Trento. È stato Assegnista di ricerca in Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Trento, dove ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei.

There are yet no reviews for this product.

Agenda 2024

Novità

 

 

Rivista Diritto e società

Rivista Munus

informazioni

Contatti e info

UA-232658499-1